Le piattaforme aeree rappresentano una preziosa risorsa per eseguire lavori in quota in modo sicuro ed efficiente. Questi dispositivi, con varie specifiche in termini di alimentazione, dimensioni, capacità di carico e mobilità, si adattano a diverse esigenze.

Le piattaforme autocarrate sono una categoria particolare di macchine che vengono montate su un autocarro. Sono equipaggiate con quattro stabilizzatori che garantiscono la sicurezza del lavoro su terreni variabili e possono estendersi fino a un’altezza di 100 metri grazie a uno o più bracci estendibili. Questa notevole versatilità le rende ideali per una vasta gamma di applicazioni, tra cui ristrutturazioni, manutenzioni e lavori di impiantistica.

Tuttavia, il vantaggio principale delle piattaforme aeree autocarrate risiede nella loro capacità di eliminare la necessità di impalcature e ponteggi, consentendo un notevole risparmio in termini di tempo e denaro. Queste macchine consentono, ad esempio, di raggiungere facilmente superfici di lavoro sopraelevate all’interno di cantieri edilizi, dove è necessario trasportare oggetti pesanti o eseguire operazioni di manutenzione su impianti elettrici. 

Ne esistono in diverse tipologie, ognuna con le proprie peculiarità che devono essere attentamente considerate prima di iniziare un progetto. Tra le diverse varianti di piattaforme autocarrate, possiamo identificarne alcune principali:

  • Autocarrate Articolate: Questi macchinari sono dotati di una struttura articolata per il braccio, che consente estensioni sia in senso verticale che orizzontale, con altezze che possono superare i 40 metri. Le autocarrate articolate sono ampiamente utilizzate grazie alla loro notevole versatilità.
  • Autocarrate Telescopiche: Queste piattaforme sono caratterizzate da un braccio montato su una base girevole e sono in grado di raggiungere altezze considerevoli in modo rapido e sicuro. Alcuni modelli dispongono di un’estensione chiamata “Jib,” che supporta l’operatore nell’avvicinamento al punto desiderato, garantendo un sollevamento diretto e sicuro.

IL PATENTINO PER GUIDARE UNA PIATTAFORMA AEREA

Per usare e manovrare le piattaforme aeree per prima cosa serve una licenza apposita.

Il Decreto legislativo 81/2008 – conosciuto come Testo unico sulla sicurezza sul lavoro – e l’accordo 22/02/2012 della Conferenza stato-regioni, identificano le piattaforme mobili elevabili come attrezzature per cui è necessaria un’apposita formazione e abilitazione.

Quest’obbligo formativo, teorico e tecnico-pratico, spetta al datore di lavoro che può rivolgersi a:

  • Regioni e province autonome, attraverso le proprie ASL
  • Ministero del Lavoro
  • INAIL
  • Associazioni sindacali di settore
  • Soggetti ed enti formatori autonomi riconosciuti
  • Aziende produttrici, utilizzatrici, distributrici e noleggiatrici delle PLE

Durante la formazione vengono illustrati le varie tipologie di piattaforme aeree, i dispositivi di protezione singoli, fondamentali da possedere, i rischi sia a terra che in quota, sia da parte dell’operatore che del datore di lavoro.

Se non si dispone del patentino o di qualcuno che lo possieda, esiste il noleggio della piattaforma aerea. Si tratta della formula per cui è l’azienda di noleggio che fornisce il personale abilitato a manovrare la piattaforma in tutta sicurezza.

Se hai necessità di noleggiare una piattaforma aerea autocarrata puoi contattare Poti Noleggi e chiedere un preventivo relativamente alla nostra flotta.

PIATTAFORMA SOCAGE 20D DI POTI NOLEGGI: PANORAMICA

La Socage 20D è un camion con cestello a doppia articolazione che sta rivoluzionando il mercato grazie all’incorporazione di serie della stabilizzazione automatica. Questa macchina è in grado di raggiungere una altezza di lavoro di 19,60 metri e una portata laterale di 9 metri, con una capacità di carico standard di 230 kg, che può essere aumentata a 300 kg con l’opzione di trasportare due operatori più materiale.

Il camion con cestello 20D speed si distingue per l’abilità di combinare diverse caratteristiche tecniche, tra cui la finitura speed h+h, che include stabilizzatori verticali fissi, il fissaggio frontale del cestello e la capacità di eseguire manovre simultanee. Questa funzionalità aumenta la sicurezza e semplifica il processo di stabilizzazione, rendendo la 20D una delle piattaforme più facili da utilizzare. a stabilizzazione automatica è inclusa di serie, con stabilizzatori verticali fissi e la chiusura automatica della parte aerea della piattaforma. Inoltre, è standard anche la stabilizzazione dell’attrezzatura dal cestello.

L’uso di stabilizzatori verticali fissi di maggior lunghezza garantisce un rapido raggiungimento della stabilizzazione, la capacità di superare dislivelli e una minore occupazione di spazio. Questo sistema facilita anche l’uso delle piastre di appoggio e previene danni alla superficie su cui avviene la stabilizzazione.

L’innovativo attacco frontale del cestello elimina il rischio di collisione del braccio con la struttura da lavorare, consentendo maggiore precisione durante i diversi lavori. Infine, la possibilità di eseguire manovre simultanee grazie all’impianto idraulico accanto alla consolle di comando garantisce un maggiore controllo e efficienza durante l’utilizzo della piattaforma.

La combinazione di affidabilità, semplicità d’uso e le caratteristiche avanzate rendono ma macchina ideale per il settore del noleggio a freddo e per altre attività professionali come manutenzione e installazione di grondaie, qualificazione, manutenzione e verniciatura di facciate, pulizia, costruzione e potatura. Questa macchina rappresenta un passo avanti significativo nel settore delle piattaforme di lavoro in quota.

Prima di acquistare o noleggiare una piattaforma autocarrata, è essenziale avere familiarità con le diverse tipologie disponibili e prendere una decisione ponderata. Consultare esperti del settore come Poti Noleggi può essere fondamentale per assicurarsi di scegliere lo strumento più adatto alle proprie esigenze. Le piattaforme autocarrate come la Socage 20D rappresentano una soluzione efficace e sicura per una vasta gamma di lavori in quota, contribuendo al successo di progetti edili e di manutenzione.

Contattaci per una consulenza gratuita

Qualunque sia la tua esigenza chiamaci ora al numero 051 781572, oppure compila il modulo web con i tuoi dati e ti richiameremo.

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.
News

Poti Noleggi: noleggio carrelli elevatori, la flotta

La gamma di carrelli elevatori di Poti Noleggi è ideale per ottimizzare le operazioni di movimentazione, stoccaggio e trasporto delle...
Read More
Poti Noleggi: noleggio carrelli elevatori, la flotta
News

L’alleato ideale per i pannelli solari: le piattaforme aeree

La pulizia e manutenzione dei pannelli fotovoltaici è essenziale per mantenere alta l’efficienza energetica. L’utilizzo di piattaforme aeree professionali garantisce...
Read More
L’alleato ideale per i pannelli solari: le piattaforme aeree
News

Poti Noleggi: attrezzature da cantiere, soluzioni flessibili per ogni esigenza

Poti Noleggi mette a disposizione un’ampia gamma di attrezzature da cantiere di alta qualità, pensate per ottimizzare costi e produttività,...
Read More
Poti Noleggi: attrezzature da cantiere, soluzioni flessibili per ogni esigenza
News

Transpallet elettrico: quando la familiarità diventa un rischio

Il transpallet elettrico semplifica la movimentazione delle merci, rendendo i flussi logistici più rapidi ed efficienti. Tuttavia, il suo utilizzo...
Read More
Transpallet elettrico: quando la familiarità diventa un rischio
News

Noleggio a lungo termine: vantaggi e opportunità per le aziende

Vantaggi competitivi per le imprese: il noleggio a lungo termine può ottimizzare i costi, migliorare l'efficienza e favorire la sostenibilità...
Read More
Noleggio a lungo termine: vantaggi e opportunità per le aziende
News

Piattaforme aeree in Europa e nel mondo: quali trend?

La nuova edizione di Access50 offre uno sguardo sulle tendenze emergenti e sull’evoluzione delle flotte delle principali aziende del noleggio...
Read More
Piattaforme aeree in Europa e nel mondo: quali trend?
News

MC 45S: potenza e versatilità in un’unica soluzione

La gru elettrica MC 45S, con un design compatto e versatile, è ideale per operare in spazi ristretti. Progettata per...
Read More
MC 45S: potenza e versatilità in un’unica soluzione
News

Auguri di Buone Feste da Poti Noleggi!

Read More
Auguri di Buone Feste da Poti Noleggi!
News

Poti Noleggi: non solo piattaforme aeree: l’offerta completa

Con Poti Noleggi, trovi tutto ciò di cui hai bisogno: furgoni, autogru, attrezzature da cantiere e molto altro. Offriamo soluzioni...
Read More
Poti Noleggi: non solo piattaforme aeree: l’offerta completa
News

Poti Noleggi presenta la nuova piattaforma autocarrata Palfinger P 240 AXE-E Smart Plus

Palfinger P 240 AXE-E Smart Plus è la piattaforma aerea compatta e versatile, ideale per lavori in altezza. Garantisce prestazioni...
Read More
Poti Noleggi presenta la nuova piattaforma autocarrata Palfinger P 240 AXE-E Smart Plus
News

Carrelli elevatori senza obbligo assicurativo: la posizione del Governo

Con l'entrata in vigore del D.lgs 184/2023, le compagnie assicurative hanno iniziato a proporre polizze per i muletti ad artigiani...
Read More
Carrelli elevatori senza obbligo assicurativo: la posizione del Governo
News

Manutenzione pavimenti in ambienti logistici: attenzione alle fughe

Nei magazzini e in generale negli spazi per la movimentazione merci, mantenere i pavimenti puliti è fondamentale. Non solo migliora...
Read More
Manutenzione pavimenti in ambienti logistici: attenzione alle fughe
News

Batterie a gel: l’offerta di Poti Noleggi

Considerato uno degli strumenti più versatili nella logistica, il carrello elevatore necessita di batterie potenti e affidabili per garantire prestazioni...
Read More
Batterie a gel: l’offerta di Poti Noleggi
News

Carrelli elevatori intelligenti: la rivoluzione digitale nei magazzini

Analisi dei dati e sensori: i carrelli elevatori sono sempre più smart. Dalla manutenzione predittiva alla gestione avanzata della flotta,...
Read More
Carrelli elevatori intelligenti: la rivoluzione digitale nei magazzini
News

Guida alla scelta della piattaforma aerea

Noleggiare una piattaforma aerea non è cosa semplice ed esigenze e parametri vanno valutati con cura. Con la vasta scelta...
Read More
Guida alla scelta della piattaforma aerea
News

Noleggio: la fiducia e le relazioni come chiavi del successo

Nel mondo del noleggio, la fiducia e la relazione con il cliente sono fondamentali per il successo. Nodi strategici che...
Read More
Noleggio: la fiducia e le relazioni come chiavi del successo
News

Poti Noleggi, una panoramica sull’offerta di carrelli elevatori e carrelli elevatori telescopici

Con una flotta moderna e ben mantenuta, Poti Noleggi assicura soluzioni su misura per ogni necessità operativa, garantendo supporto e...
Read More
Poti Noleggi, una panoramica sull’offerta di carrelli elevatori e carrelli elevatori telescopici
News

Prevenzione dei rischi: nuova circolare sulle PLE

Dalla Direzione Generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro del Ministero del lavoro arrivano nuove linee...
Read More
Prevenzione dei rischi: nuova circolare sulle PLE
News

Gestione della flotta a noleggio: quando è ora di cambiare?

Efficienza, nuovi modelli, sicurezza, manutenzione e analisi delle tendenze sono gli elementi da valutare per gestire al meglio la propria...
Read More
Gestione della flotta a noleggio: quando è ora di cambiare?
News

Lavori in quota: quale supporto scegliere tra piattaforme aeree?

Soluzioni sicure e versatili per ogni esigenza di lavoro. Dalla mobilità alla stabilità, fino alla capacità di carico e ai...
Read More
Lavori in quota: quale supporto scegliere tra piattaforme aeree?
{"slides_column":"2","slides_scroll":1,"dots":"true","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"2000","speed":"1000","lazyload":""}